|
|
AVVISO PER IL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO
collegio dei docenti
Venerdì 21 febbraio 2020 ore 15,30
Sentita e coinvolgente partecipazione degli alunni alla visione/incontro del Film "Aspromonte" nella bella e moderna sala del Cinema Andromeda di Zumpano. All'incontro del alla proiezione del film, prodotto da Fulvio Lucisano, hanno partecipato il noto regista Mimmo Calopresti e l'attore Marcello Fonte. Al termine della proiezione i ragazzi hanno potuto incontrare e dialogare con il regista e con l'attore.
Gli studenti sono stati catturati magicamente dalla trama coinvolgente del film (recitato in dialetto calabrese e sottotitolato in italiano). Il regista ha notato ed apprezzato, insieme all’attore il coinvolgimento dei ragazzi che alla fine hanno interagito e si sono attivamente confrontati con regista ed attore.
L’incontro, nato in occasione della premiazione “Bandiera verde” in Campidoglio a Roma, durante il quale è stato premiato l'Istituto Agrario “Todaro” di Rende e allo stesso tempo è stato premiato anche il film "Aspromonte", quasi a sancire un connubio tra eccellenze calabaresi, ha consentito la realizzazione di una giornata di dibattito e di confronto dalla quale gli studenti hanno saputo trarre spunti e riflessioni utili per la loro formazione. Una giornata positiva per gli studenti e per la scuola.
In allegato circolare convocazione Consigli di Classe
scrutini I quadrimestre (4 - 14 febbraio 2020)
Prestigiosa affermazione dell'Istituto Professionale Servizi per l'Agricoltura “F. Todaro” di Rende alla XVII ed. del Concorso "Bandiera Verde Agricoltura" la cui premiazione finale si è tenuta il 12 novembre 2019 nella Sala Promoteca del Campidoglio a Roma.
“Bandiera Verde Agricoltura” è un riconoscimento attraverso il quale si premiano aziende agricole, regioni, province, comuni, comunità montane, centri di ricerca e scuole che si sono particolarmente distinti nelle politiche di tutela dell’ambiente e del paesaggio anche a fini turistici, nell’uso razionale del suolo, nella valorizzazione dei prodotti tipici legati al territorio, nell’azione finalizzata a migliorare le condizioni di vita ed economiche degli operatori agricoli e più in generale dei cittadini. Tra tutte le scuole partecipanti il comitato esaminatore ha assegnato all’unanimità il riconoscimento alla nostra scuola per le caratteristiche di innovazione apportate alle attività teorico pratiche e per le sperimentazioni effettuate nel rispetto dell’ambiente, del territorio e delle tradizioni nell’a.s. 2018-2019. La coltivazione di grani antichi, di essenze ortive antiche calabresi, come aglio rosso della Valle dell’Esaro e cavolo nero calabrese, a rischio di erosione genetica, il mantenimento delle varietà viti-vinicole, olivicole e frutticole, come il vecchio impianto della pesca piatta “Tabacchiera”, un corso di apicoltura, l’utilizzo di compost in agricoltura in collaborazione con azienda locale che si occupa di riciclo e bio-compostaggio, hanno distinto la scuola a livello nazionale. Il premio è un importante riconoscimento per il lavoro svolto e l’impegno profuso, per il team dei docenti dell’indirizzo, per il prezioso supporto dei collaboratori dell’azienda agraria e per l’impegno della dirigenza e del suo staff e diventa un grande stimolo a proseguire con maggiore entusiasmo per il futuro della scuola e degli studenti.
Foto della manifestazione di premiazione con una rappresentanza di alunni e del docente accompagnatore
(Sala Promoteca in Campidoglio - Roma).
L’inclusione degli alunni nello spettro autistico: finalità e servizi dello Auditorium Giovanni Paolo II Giovedì 28 Novembre 2019 Ore 16:00 |
In allegato locandina dell'evento e brochure informativa servizio sportello SPA
Elezioni 2019 - Proclamazioni eletti
Proclamazione eletti.
In allegato circolare convocazione Consigli di Classe ottobre 2019
Termine presentazione MAD 2019-2020
In allegato dispositivo del Dirigente Scolastico.
INDIZIONE ELEZIONI ORGANI COLLEGIALI A LIVELLO DI ISTITUTZIONE SCOLASTICA
AVVISO PER IL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO
collegio dei docenti
Giovedì 10 ottobre 2019 ore 16,30