CERCA

testata-iis-rende

Eventi

ridammi il rosa

 

 RIDAMMI IL ROSA

venerdì 25 e lunedì 28 novembre 2022 Casa Circondariale "Sergio Cosmai" - Cosenza

manifestazione per la giornata mondiale contro la violenza di genere

 

gli alunni iscritti ai percorsi per adulti presso la casa circondariale presentano "ridammi il rosa".

 

In allegato

  • Lavori prodotti dagli studentiI testi e le poesie recitate durante la manifestazione (raccolte e qui pubblicate)
  • video realizzato dalla Associazione "La Ginestra" sportello antiviolenza con il contributo degli studenti dei percorsi per adulti
  • Servizi e rassegna stampa ai seguenti link:

RAINEWS

LACNEWS4

FB LA GINESTRA - SPORTELLO ANTIVIOLENZA

logo CMBGrande il successo registrato per il "Concours Mondial de Bruxelles" tenutosi presso il PalaSport di Rende nei giorni scorsi. Solo alcuni numeri a conferma della tre-giorni di gara: ben 310 i professionisti degustatori provenienti da 45 nazioni, suddivisi in commissioni, che hanno valutato le migliaia di campioni internazionali in concorso. IMG 20220520 110110
Ben 7.376 i vini internazionali in concorso, di cui 5.083 Rossi e 2.293 Bianchi, provenienti da circa 40 Paesi. E quest’anno le iscrizioni hanno fatto balzare l’Italia al secondo posto con 1.396 iscritti, dopo la Francia (1.645) e prima della Spagna (1.368). E nell’alto numero di vini italiani in competizione insieme a regioni habituè del Concorso come Sicilia (202 etichette in gara), Toscana (186), Puglia (185) e Veneto (105), è spiccata la partecipazione della Calabria con ben 143 etichette, grazie all’importante lavoro di sensibilizzazione svolto dalla Regione Calabria e da ARSAC – Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese.

IMG 20220522 120403

Tanta la soddisfazione espressa dalle istituzioni e dagli organizzatori che a chiusura della manifestazione hanno voluto ringraziare gli studenti dell'Istituto Alberghiero "F. Todaro", del Liceo linguistico "Pitagora" di Rende, dell’istituto alberghiero Mancini-Tommasi di Cosenza, dell’istituto comprensivo Leonardo da Vinci di San Giovanni in Fiore e del conservatorio Giacomantonio di Cosenza. IMG 20220522 132902

Anche grazie al loro contributo, il sipario che adesso si chiude sul “Concours Mondial de Bruxelles” si apre nel contempo su una Calabria fotografata con la sua luce migliore. Prezioso il contributo offerto con passione e professionalità dagli studenti dell'Istituto Professionale Alberghiero "Todaro" di Rende. Impegno lodato anche dalla Dirigente Scolastica, dott.ssa Alisia Rosa Arturi che ha fatto visita ali studenti ringraziandoli per l'impegno e la professionalità dimostrati. Gli studenti dell'Alberghiero " F. Todaro" sono stati accompagnati dal docente di laboratorio di enogastronomia settore sala-bar, Prof. Marcello Greco. Gli studenti del Todaro si sono particolarmente distinti nel servizio dei vini in concorso ai giurati. 

Per i video della manifestazione naviga la sezione "galleria - video" (link)

 

 

img_20220520_11...
img_20220520_110105
img_20220520_11...
img_20220520_110110
img_20220520_11...
img_20220520_111756
img_20220520_11...
img_20220520_112032
img_20220520_11...
img_20220520_112111
img_20220520_12...
img_20220520_120309
img_20220521_09...
img_20220521_093019
img_20220521_10...
img_20220521_104551
img_20220521_10...
img_20220521_104614
img_20220521_10...
img_20220521_104705
img_20220521_10...
img_20220521_104721
img_20220521_11...
img_20220521_113447
img_20220522_12...
img_20220522_120403
img_20220522_12...
img_20220522_123555
img_20220522_12...
img_20220522_124940
img_20220522_12...
img_20220522_125144
img_20220522_13...
img_20220522_132902
img_20220520_10...
img_20220520_101045
img_20220520_10...
img_20220520_102209
img_20220520_10...
img_20220520_102626
img_20220520_10...
img_20220520_103139
img_20220520_10...
img_20220520_105409
img_20220520_11...
img_20220520_110029

 

Concorso CZ 2017Brillante affermazione degli allievi dell’Istituto Professionale, indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, “F. Todaro” di Rende alla XIa ed. del Concorso Gastronomico Internazionale "Basilicata a Tavola” tenutosi dal 27 al 30 aprile 2022 c/o l'Istituto di Istruzione Superiore "Guglielmo Gasparrini" di Melfi (PZ).

Premiazione concorso catanzaro 2017

Il concorso, inserito nel Programma per la valorizzazione delle eccellenze del Ministero dell’Istruzione (Normativa per edizione 2020-2021: Decreto Ministeriale n. 152 del 27/10/2020) ha visto la partecipazione di 34 tra i più rinomati istituti alberghieri d'Italia.

Gli allievi della classe IV A enogastronomia, Luca Canova, e della classe V B servizi di sala e vendita, Gisele Passarelli, guidati dal prof. Andrea Caroprese, si sono messi in evidenza per professionalità ed originalità nella esecuzione delle prove classificandosi al 6° posto assoluto del prestigioso concorso. Affermazione personale per lo studente Luca Canova che vince il I° premio, con menzione speciale, per la portata relativa al dessert, elaborando una ricetta a base di ricotta e pistacchio. Concorso Basilicata attestato Canova

Il piatto concorso catanzaro 2017Il piatto“mousse alla ricotta e pistacchio”  è stato moto apprezzato dalla giuria di esperti composta da chef stellati e sommelier di fama internazionale (Albarosa Zoffoli, Alessandra Baruzzi, Bruno Ranuio, Paride Leone). Alla manifestazione hanno partecipato anche personalità di rilievo e operatori qualificati di aziende del  del settore.

Giornata della memoria 2022 def"DIVERSI... MA UGUALI"

Giovedì 27 gennaio 2022

ore 15:30 - 17:30

 

 

Gli alunni del percorso per adulti serale dell'indirizzo Enogastronomia "Todaro" di c.da Lacone celebrano la giornata della memoria con l'incontro dal titolo

"Ricordare sempre ... Ripetere mai"

 

Link piattaforma GSuite di Istituto: https://meet.google.com/rva-mgtb-iqq

 

 

Locandina evento Natale 2021 Casa Circondariale

 

I SOGNI... SON DESIDERI

Mercoledì 22 dicembre 2021 Casa Circondariale "Sergio Cosmai" - Cosenza

 

In occasione delle attività di orientamento presso la casa circondariale di Cosenza, gli alunni iscritti ai percorsi per adulti dell'indirizzo Enogastronomia presentano "I Sogni ... Son Desideri".

 

 

 

 

 

clicca per scaricare la locandina

 

1 evento la scuola produceI.I.S. ITE "Cosentino" - IPAA "Todaro" di Rende in collaborazione con COLDIRETTI CALABRIA

organizza presso la sede IPAA "TODARO" di c.da Lacone l'evento

"LA SCUOLA PRODUCE"

venerdì 17 dicembre 2021 - ore 10,00

1 evento la scuola produce locandina

 

 

L’inclusione degli alunni nello spettro autistico: finalità e servizi dello
SPORTELLO PROVINCIALE AUTISMO

Auditorium Giovanni Paolo II

Giovedì 28 Novembre 2019 Ore 16:00

Locandina presentazione SPA

In allegato locandina dell'evento e brochure informativa servizio sportello SPA

CREA-OFA - PARCO NAZIONALE DELLA SILA – FONDAZIONE MAB

in collaborazione con Istituto di Istruzione Superiore di Rende

A DIFESA DELL'AGRICOLTURA BIOLOGICA 

seminario 26 febbraio 2019 - ore 10,30

Lovcandina_Seminario_BiovalSila.png

Agricoltura, innovazione e ricerca: SCUOLE IN PRIMA LINEA 

9 febbraio 2019 - ore 09,30

Convegno_agricoltura_innovazione_ricerca_09.02.20195.png

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.