Grande il successo registrato per il "Concours Mondial de Bruxelles" tenutosi presso il PalaSport di Rende nei giorni scorsi. Solo alcuni numeri a conferma della tre-giorni di gara: ben 310 i professionisti degustatori provenienti da 45 nazioni, suddivisi in commissioni, che hanno valutato le migliaia di campioni internazionali in concorso.
Ben 7.376 i vini internazionali in concorso, di cui 5.083 Rossi e 2.293 Bianchi, provenienti da circa 40 Paesi. E quest’anno le iscrizioni hanno fatto balzare l’Italia al secondo posto con 1.396 iscritti, dopo la Francia (1.645) e prima della Spagna (1.368). E nell’alto numero di vini italiani in competizione insieme a regioni habituè del Concorso come Sicilia (202 etichette in gara), Toscana (186), Puglia (185) e Veneto (105), è spiccata la partecipazione della Calabria con ben 143 etichette, grazie all’importante lavoro di sensibilizzazione svolto dalla Regione Calabria e da ARSAC – Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese.
Tanta la soddisfazione espressa dalle istituzioni e dagli organizzatori che a chiusura della manifestazione hanno voluto ringraziare gli studenti dell'Istituto Alberghiero "F. Todaro", del Liceo linguistico "Pitagora" di Rende, dell’istituto alberghiero Mancini-Tommasi di Cosenza, dell’istituto comprensivo Leonardo da Vinci di San Giovanni in Fiore e del conservatorio Giacomantonio di Cosenza.
Anche grazie al loro contributo, il sipario che adesso si chiude sul “Concours Mondial de Bruxelles” si apre nel contempo su una Calabria fotografata con la sua luce migliore. Prezioso il contributo offerto con passione e professionalità dagli studenti dell'Istituto Professionale Alberghiero "Todaro" di Rende. Impegno lodato anche dalla Dirigente Scolastica, dott.ssa Alisia Rosa Arturi che ha fatto visita ali studenti ringraziandoli per l'impegno e la professionalità dimostrati. Gli studenti dell'Alberghiero " F. Todaro" sono stati accompagnati dal docente di laboratorio di enogastronomia settore sala-bar, Prof. Marcello Greco. Gli studenti del Todaro si sono particolarmente distinti nel servizio dei vini in concorso ai giurati.
Per i video della manifestazione naviga la sezione "galleria - video" (link)