CERCA

testata-iis-rende

Prodotti

UDA STRATEGICA - TRADIZIONI POPOLARI CALABRESI

A cura degli alunni della classe III  sez. B Indirizzo Enogastronomia "Todaro".

Non solo Dante

 

“Non solo Dante ...”

 

Si è tenuta mercoledì 6 aprile presso i locali del teatro della casa circondariale “Sergio Cosmai”, la manifestazione “Non solo Dante” a cura degli allievi dell’IIS "Cosentino-Todaro" frequentanti la sede carceraria, con la partecipazione degli  alunni delle scuole CPIA c/o la stessa casa circondariale.

La giornata ha offerto una concreta opportunità di informazione e orientamento sui percorsi didattici, di primo e di secondo grado, che si portano avanti  con sinergia all’interno dell’istituto penitenziario. Nell’occasione sono stati consegnati i diplomi agli alunni che nello scorso hanno conseguito la maturità, alla presenza di alcuni dei docenti universitari che li stanno seguendo nell’intrapreso percorso accademico. .

Il Direttore della casa circondariale, dott.ssa Maria Luisa Mendicino, e la Dirigente Scolastica dell’IIS “Cosentino-Todaro”, dott.ssa Alisia Rosa Arturi, hanno sottolineato l’importanza della frequenza scolastica nel percorso rieducativo volto al reinserimento sociale, e l’efficacia dell’azione didattica come azione “di cuore”, fatta con il cuore.

I testi e le poesie recitate sono stati raccolte e qui pubblicate.

Allegati:
Scarica questo file (Non solo Dante - pubblicazione.pdf)Non solo Dante - pubblicazione.pdf[ ]3165 kB

Scarpe rosse

"La violenza non ha luoghi, non ha colori e non ha date"

Volendo esprimere il loro netto “NO” ad ogni forma di violenza sulle donne, tutti gli allievi dell’IIS “Cosentino-Todaro” di Rende, c/o casa circondariale “Sergio Cosai” hanno inteso dare voce, nell’ambito del laboratorio di scrittura organizzato dalle prof.sse Anna Rosa Gambaro e Pileria Pellegrino, alle loro riflessioni ed alle loro emozioni attraverso una poesia.

Allegati:
Scarica questo file (Scarpe Rosse.pdf)Scarpe Rosse.pdf[ ]29 kB

Scarpe rosse e cuore di latta

Facciamo in modo, per quello che possiamo, che le scarpe rosse abbiano sempre delle donne che le indossino"

Presentazione del lavoro svolto a cura degli allievi dell'indirizzo AFM dell'Istituto Tecnico Economico - sede "Todaro" presso Casa Circondariale di Cosenza per celebrare la "giornata internazionale contro la violenza sulle donne" - 25 novembre 2019.

“Il Circolo dei Viaggiatori” è un luogo in cui ognuno esprime la propria esperienza. È un luogo di condivisione, un luogo di parola. Esso nasce da una duplice passione: quella del viaggio e dell'incontro.

Se si pensa ad un luogo che favorisce l’ “unità nella diversità", “Il Circolo dei viaggiatori” può anche essere concepito in senso opposto, come spazio che promuove la “diversità nell'unità ".

Presentazione del lavoro svolto in allegato a cura degli allievi dell'indirizzo IPSEOA - sede "Todaro" Casa Circondariale di Cosenza.

"Il TEATRO è un luogo in cui non si trova nulla che si possa assaporare con coltello e forchetta, questo è un luogo in cui solo ascoltando è possibile la scoperta del piacere, dolce o amaro, delle parole".

 

 

Presentazione allegata a cura degli allievi dell'indirizzo IPSEOA - sede "Todaro" Casa Circondariale di Cosenza.

 

"Rivoluzionari (quasi) sconosciuti" 

Alimentazione e servizi dal 1750 al 1850

A cura degli alunni della classe IV sez. C IPSEOA "Todaro".

Giornale a.s. 2016-2017

LA VOCE

Giornale s.a. 2016-2017 

Allegati:
Scarica questo file (Giornale a.s. 2106-2017.pdf)Giornale a.s. 2106-2017.pdf[ ]626 kB

Le obbligazioni.

A cura degli alunni Trentinella e Capizzano,

Allegati:
Scarica questo file (MTGCobbligazioni.pptx)MTGCobbligazioni.pptx[ ]185 kB

#FEMMscarperosseINICIDIO

la coreografia di Giovanni e Sara

Gli alunni dell'ITE "V. Cosentino" Sara Elia e Giovanni Mussuto (interpreti e coreografi), con la collaborazione di Francesco Greco (musiche), Andrea Beltrano e Merilina D'Angelo (aiuto regia), Andrea Tricò (camera, produzione e regia) hanno realizzato e pubblicato su youtube un balletto sul tema affinchè tutte le storie di violenza sulle donne "... non affondino nel silenzio ma risveglino coscienza e civiltà". 

Link al video

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.